Categoria: Pillole formative

27 Lug

In arrivo un incubatore in grado di competere con Station F

Anche in Italia potrebbe nascere un grande incubatore in grado di competere con quello di Parigi. E potrebbe nascere nell’ex capitale dell’industria italiana, la più francese tra tutte le...

[ Leggi di più ]
23 Lug

Cosa ci lascia il Campus Party 2018

“Migliorare il mondo attraverso un uso sempre più consapevole della tecnologia, attraverso la co-creazione e l’open innovation”. Questo in pillole il messaggio del Campus Party, un esercito di migliaia...

[ Leggi di più ]
20 Lug

Il fattore demografico influenza la digitalizzazione

Secondo l’Economist i lavoratori dei Paesi asiatici rischiano di essere rimpiazzati nella produzione dai più efficienti e infaticabili robot. Da uno studio condotto da Marsh & McLennan’s, Mercer e...

[ Leggi di più ]
19 Lug

Siamo sempre più diversamente intelligenti

Brent Bratsberg e Ole Rogeberg sono due ricercatori del Centro di Studi Economici norvegese “Ragnar Frisch” che da anni studiano il quoziente intellettivo dei giovani connazionali. Considerando i test...

[ Leggi di più ]
17 Lug

Mattarella: formazione centrale nella crescita del Paese

“Rivolgendomi agli imprenditori non ho bisogno di sottolineare il valore centrale delle risorse umane e la necessità che le loro capacità siano adeguate agli obiettivi di una crescita ambiziosa...

[ Leggi di più ]
12 Lug

Musica Automata: la più grande orchestra di robot del mondo

Dopo il robot maestro d’orchestra che duetta con Andrea Bocelli al festival di Pisa ecco un nuovo esperimento di intelligenza artificiale che si cimenta con la musica e invade...

[ Leggi di più ]
04 Lug

I-WIRE: chi sono e cosa fanno i freelance italiani

In Italia sia stima che ci siano più di due milioni di freelance. Non esistono numeri precisi né si sa con precisione chi siano e cosa facciano i lavoratori...

[ Leggi di più ]
02 Lug

Snapplication: trovare lavoro ai tempi dei social

Oggi il lavoro si trova sui social. Nell’articolo precedente abbiamo visto come gli italiani utilizzino sempre più Facebook come strumento per cercare lavoro, un social non propriamente nato e concepito...

[ Leggi di più ]
27 Giu

Sorprendo: il software per l’orientamento professionale

Il centro per l’impiego, una partnership con il sistema scolastico ed una piattaforma digitale che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, riducendo il rischio di mismatch: ecco...

[ Leggi di più ]
25 Giu

Jobiri: intelligenza artificiale per servizi al lavoro

Si chiama Jobiri, di mestiere fa il consulente per l’orientamento e i servizi al lavoro, ed è una macchina, fatta di intelligenza artificiale comandata da un algoritmo. Dopo il...

[ Leggi di più ]