Il blog di Federformazione

25 Giu

Jobiri: intelligenza artificiale per servizi al lavoro

Jobiri intelligenza artificiale

Si chiama Jobiri, di mestiere fa il consulente per l’orientamento e i servizi al lavoro, ed è una macchina, fatta di intelligenza artificiale comandata da un algoritmo.

Dopo il Dottor Watson, medico, nato nei laboratori di IBM negli USA, e il suo cugino, l’Avvocato Ross, si allarga il numero di esperti digitali che promettono di cambiare il modo di lavorare nei singoli e specifici settori.

Ora è turno del settore delle Risorse Umane e dei servizi per il lavoro, della formazione e dell’incrocio tra domanda e offerta.

La piattaforma di Jobiri è nata nel settembre 2017 in Italia, lavora online h24, non va in pausa né in ferie e promette di rendere più accessibili i servizi di accompagnamento al lavoro di università, scuole, Centri per l’Impiego ed istituzioni pubbliche. Esattamente come per l’avvocato Ross e il dottor Watson, non sostituisce il lavoro dell’uomo, ma lo supporta con l’efficienza della macchina che accumula ed elabora dati con una velocità impensabile per la mente umana, per offrire un sistema integrato di servizi la cui efficienza migliora progressivamente con l’evoluzione del sistema.

Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale è in grado di comprendere, analizzare e valutare i curriculum realizzati dai candidati e di contribuire a migliorarne l’efficacia tramite suggerimenti personalizzati, riuscendo ad interpretare automaticamente il background del candidato. Jobiri inoltre impara e migliora costantemente mentre lavora, esattamente come tutte le altre intelligenze artificiali. Ad oggi la piattaforma viene usata dal Comune di Monfalcone, da alcuni istituti tecnici e scuole superiori, dal servizio Informagiovani del Comune di Udine e dall’Università Cattolica di Milano.


Articoli correlati

Lascia un commento