
Presidente
Prof.ssa Laura Mazza

VicePresidente
Prof. Paolo Cancelli

VicePresidente
Luigi Gaetano

Benvenuti sulla piattaforma di Federformazione,
la Federazione italiana degli organismi di formazione e orientamento professionale.
Un punto di riferimento affidabile e sicuro per il mondo della formazione, in Italia e nel mondo.
Il Presidente di Federformazione
Federformazione è una rete di enti di formazione ed orientamento, nata nel 2010 e attiva sull’intero territorio nazionale.
L’attività e finalizzata alla rappresentanza ed alla tutela dei suoi Associati sul territorio nei confronti delle Istituzioni e dei principali attori del mondo della Formazione di natura Pubblica, privata ed Associativa.
Promozione della partecipazione attiva dei soci e l’organizzazione di servizi volti a migliorare e valorizzare i servizi offerti da ciascun ente associato.
Federformazione ha come finalità lo sviluppo, la tutela e il sostegno degli Enti di Formazione che operano sull’ intero territorio, creando network e favorendo lo scambio di esperienze ed informazioni.
Federformazione ha l’obbiettivo di valorizzare professionalità ed etica nella formazione professionale.
Federformazione opera in partnership con altre associazioni che ne condividono l’imostazione e le finalità
Federformazione rappresenta e tutela i propri Associati sul territorio nei confronti delle Istituzioni e dei principali attori del mondo della Formazione di natura Pubblica, Privata ed Associativa.
Federformazione ha, tra i suoi obiettivi, la promozione della partecipazione attiva dei soci e l’organizzazione di servizi volti a migliorare e valorizzare i servizi offerti da ciascun ente associato.
Aderendo a Federformazione entrerai in una rete di enti di formazione attiva sull’intero territorio nazionale, trovando un interlocutore attento ed in grado di rappresentare le tue esigenze sui tavoli istituzionali.
Federformazione ha integrato nella sua struttura un comitato scientifico composto da professionisti e personalità di spicco, provenienti da diversi ambiti professionali, che mettono le loro esperienze e conoscenze a disposizione di Federformazione per offrire agli associati servizi di alto livello e visioni startegiche al passo con le sfide che ogni giorno si affrontano campo formativo e lavorativo.
Il Consiglio di Amministrazione di FondItalia ha deliberato, nella seduta del 03 dicembre 2019, l’approvazione dell’Avviso 2020.01 per il finanziamento di attività di Formazione Continua a favore di aziende, ubicate su tutto il territorio nazionale, aderenti al Fondo.
Risorse disponibili: 6.000.000 €
Avviso 1/19: Logistica, Spedizioni, trasporti
Avviso speciale 2/19: Formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica
Avviso 3/19: Commercio, turismo, servizi
Avviso speciale 4/19: Formazione a sostegno del settore socio-sanitario
Avviso 5/19: Altri settori economici
Avviso speciale 6/19: formazione a sostegno dello sviluppo sostenibile
Gli interventi interessati sono due. L’intervento 1.1 riguarda il Sostegno alla formazione professionale e acquisizione di conoscenze mentre l’intervento 1.3 il sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale.
Con il presente Avviso si vuole promuovere l’inclusione attiva nei progetti delle imprese del territorio, con particolare riferimento alle micro e alle piccole e medie imprese, favorendo altresì la costituzione di reti di collaborazione delle stesse in materia di sicurezza del lavoro.
Dotazione finanziaria: 1.679.000€
Il Forum Economy Roadshow è il primo evento B2B dedicato all’innovazione nello sviluppo dell’economia. Il Forum si sviluppa facendo dialogare imprenditori, opinion leader, rappresentanti istituzionali e Top C-Level su tematiche di innovazione digitale e sviluppo economico nell’economia, nel lavoro, e nella Comunicazione.
L’evento è gratuito su invito.
280 appuntamenti tra incontri, workshop e spettacoli animeranno la nona edizione del festival, che quest’anno è dedicato a “Le regole del gioco”.
Quale sistema di valori deve essere posto al centro della mission dell’impresa? In che modo esso può avere la forza di ispirare le persone? In che modo le imprese possono diventare forza propulsiva di una nuova idea di comunità e di interesse collettivo? Come deve evolvere la leadership?
Queste sono alcune delle domande a cui il IX Leadership Learning Lab ASFOR intende rispondere
La modernità dei nuovi processi di sviluppo delle agricolture e del mercato agroalimentare esigono scuole e università rinnovate e una professione che offra competenze d’eccellenza.
Per questo motivo Governo, Istituzioni, Scuola, Università, Organizzazioni Agricole dialogheranno e si confronteranno con il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati sui Percorsi professionalizzanti.
L’evento, patrocinato da Federformazione, vedrà la partecipazione del segretario dell’Associazione Laura Mazza
Inviaci una mail, ti promettiamo che faremo del nostro meglio per risponderti il prima possibile!
Ci troviamo a Roma, a pochi passi da stazione Termini
Via Principe Amedeo 23
00185 Roma
Federformazione promuove il Master mettendo a disposizione borse di studio integrali per laureati under 35 e professonisti / imprenditori
Ci puoi contattare al numero 3491527951.
Ci trovi da lunedì a venerdì
dalle 9:00 alle 17:00.
Saremo lieti di parlare con te!