Formazione sostenibile: l’attenzione
Nel primo articolo di questa nuova serie sulla sostenibilità della formazione abbiamo sottolineato a cosa si debbano ispirare i criteri per scegliere la formazione; nel secondo articolo abbiamo proposto...
[ Leggi di più ]Fondi interprofessionali: le questioni aperte – le parti sociali
Prendendo spunto dall’interessante intervento del presidente di Fondimpresa Bruno Scuotto, pubblicato dal Sole 24 Ore martedì 3 dicembre, si coglie l’occasione per fare il punto su quali siano i...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: il cliente ha sempre ragione?
Nel primo articolo di questa nuova serie sulla sostenibilità della formazione abbiamo sottolineato a cosa si debbano ispirare i criteri per scegliere la formazione: di cosa dobbiamo tenere conto...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: la bella Virginia al bagno
Apriamo un nuovo ciclo di articoli, che vogliono focalizzarsi sulla sostenibilità nella formazione. Non basta pensare alla sostenibilità, sensibilizzarci e collegare a questo la necessaria formazione; occorre che la...
[ Leggi di più ]A Matera il Congresso Nazionale dei Periti Agrari
L’agricoltura 4.0 passa dalla qualità e dalle competenze del capitale umano Le competenze certificate e la formazione dei periti agrari nell’era del digitale e del 4.0. Il 4 e...
[ Leggi di più ]Convegno di studi Creare sviluppo sostenibile come antidoto allo spopolamento giovanile
CONVEGNO DI STUDI, Val d’Ofanto, Barletta. Il 4 Ottobre presso il Castello di Barletta si svolgerà il convegno di studi del titolo “Creare sviluppo sostenibile come antidoto allo spopolamento...
[ Leggi di più ]Federformazione e la battaglia contro gli aiuti di Stato
Bruno Scuotto, presidente di Fondimpresa, a chiusura delle celebrazioni per i 15 anni del Fondo e di fronte ai Segretari di CGIL, CISL e UIL ha affermato: “In riferimento...
[ Leggi di più ]Motivazione? Si, grazie!
Basta scorrere velocemente siti e proposte relative all’area della formazione e del coaching (che è solo un metodo formativo, non un’altra area a sé, alternativa alla formazione) per notare...
[ Leggi di più ]Ripensare la formazione: 4 idee per il Governo Conte
Fatto, o meglio quasi fatto il Governo Conte bis. La prima impressione che si ha leggendo i giornali o sbirciando sui social le notizie più importanti, è che sia...
[ Leggi di più ]Nasce il Governo Conte bis: il nostro punto di vista
Se il Governo Conte bis nasce sotto il segno dei punti programmatici diffusi dai giornali, nonostante le diversità dei due soggetti che lo sosterranno, abbiamo deciso di essere ottimisti....
[ Leggi di più ]