Le competenze: la condizione fondamentale
Nel primo articolo del nuovo ciclo, incentrato sulle competenze, abbiamo considerato quali competenze servono alle persone per ripartire, in modo che siano in grado di gestire modalità di vita...
[ Leggi di più ]Competenze: il centro dello sviluppo
Dopo il primo articolo “Le competenze per la ripresa: cosa ci occorre per ripartire” iniziamo il lavoro di esplorazione, soffermandoci sulla definizione di “competenze”, sul rapporto tra imparare e...
[ Leggi di più ]Webinar Il ruolo della Formazione per la ripartenza
Federformazione organizza per venerdì 12 giugno 2020, in collaborazione con Centro Studi Formazione e Lavoro, un webinar gratuito dedicato al ruolo della Formazione per la ripartenza. A questo riguardo...
[ Leggi di più ]Giancarlo Tanucci eletto nuovo presidente di Federformazione
Il consiglio direttivo di Federformazione ha eletto il nuovo Presidente, Prof. Tanucci: “Il valore della Formazione, un investimento per il futuro” Una nuova fase per Federformazione, Federazione Italiana degli...
[ Leggi di più ]Le competenze per la ripresa: cosa ci occorre per ripartire
Apriamo un nuovo ciclo di articoli, incentrati sulle competenze. Prima di esplorare questa importante e vasta area, abbiamo preferito legarci alla situazione attuale di difficoltà relativa al Covid19. Ormai...
[ Leggi di più ]Riparte la formazione in materia di sicurezza
Dopo la pubblicazione del nostro appello per un’immediata ripresa delle attività formative in presenza, accogliamo con favore la FAQ apparsa sul sito del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali che permette...
[ Leggi di più ]Appello Federformazione: “Rilancio” immediato della formazione professionale
Con il presente appello, Federformazione, Federazione Italiana degli Enti di Formazione e di Orientamento, riportando le riflessioni, le esigenze e le necessità dei più strutturati e accreditati organismi formativi...
[ Leggi di più ]Decreto Rilancio e Formazione Professionale: un’altra occasione persa?
In attesa della pubblicazione, scorrendo gli oltre 250 articoli del testo provvisorio del cosiddetto “Decreto Rilancio” licenziato il 10 maggio dal Consiglio dei Ministri, dobbiamo purtroppo notare che, nonostante...
[ Leggi di più ]Professionisti e fondi interprofessionali: quali prospettive
Lo stato di lock-down dell’intero Paese dovuto all’emergenza Coronavirus ha posto un fermo a quasi tutte le attività formative finanziate dai fondi interprofessionali. Al di là dei destinatari delle...
[ Leggi di più ]Formati presenta il suo Manifesto per una formazione sostenibile
Il nostro percorso di approfondimento sul ruolo di una formazione sostenibile si conclude (per ora!) con questo articolo. Durante questa serie abbiamo visto, nell’ordine: I criteri per scegliere la...
[ Leggi di più ]