Il Principio di Peter o di incompetenza
La competenza è da sempre considerata un fattore critico di successo all’interno delle aziende. Un elemento che, storicamente, si contrappone ad un fastidioso antagonista. Di cosa stiamo parlando? Dell’incompetenza...
[ Leggi di più ]Il comportamento come elemento descrittivo delle abilità
Il comportamento Nella prima parte della nostra disamina sulle competenze abbiamo visto come descriverle e come misurarle. Il comportamento è il nodo centrale di questo processo di osservazione. Noi possiamo...
[ Leggi di più ]Competenze: come descriverle e come misurarle
La misurazione della performance Se abbiamo di fronte un libro, è facile misurarlo: possiamo farlo in centimetri, in numero di pagine, in quantità di copie vendute, in costi di...
[ Leggi di più ]L’importanza della vision e della cultura nei sistemi aziendali
I cambiamenti intervenuti nelle tecniche, nei metodi di produzione, nei luoghi di lavoro e nel sempre più vasto mondo dei servizi, complice anche la grande innovazione dovuta alle tecnologie...
[ Leggi di più ]L’importanza della formazione nel contesto aziendale
La formazione non si configura solo come un dovere, che grava sulle responsabilità di un’azienda ma piuttosto uno strumento, che aiuta a riesaminare e migliorare la cultura aziendale e...
[ Leggi di più ]Lo Storytelling
C’era una volta e c’è ancora: raccontare è un’impresa! C’è qualcosa di nuovo nell’aria, anzi di antico: lo storytelling. Vi ricordate da bambini il momento della storia prima di...
[ Leggi di più ]