DPCM 04/03/20: quale applicazione per la formazione sui luoghi di lavoro?
Il DPCM emanato nella giornata di ieri riguardante ulteriori misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 (in allegato) è intervenuto all’art.1 lettera d)...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: la voce che forma
Il nostro percorso di approfondimento sul ruolo di una formazione che sia sostenibile prosegue: siamo partiti dai criteri per scegliere la formazione; abbiamo proseguito con il rapporto tra formazione...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: focus scuola
Negli ultimi mesi abbiamo intrapreso una serie di approfondimenti sul ruolo della formazione e sull’importanza della sua sostenibilità. il primo articolo sottolinea a cosa si debbano ispirare i criteri...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: l’attenzione
Nel primo articolo di questa nuova serie sulla sostenibilità della formazione abbiamo sottolineato a cosa si debbano ispirare i criteri per scegliere la formazione; nel secondo articolo abbiamo proposto...
[ Leggi di più ]Fondi interprofessionali: le questioni aperte – le parti sociali
Prendendo spunto dall’interessante intervento del presidente di Fondimpresa Bruno Scuotto, pubblicato dal Sole 24 Ore martedì 3 dicembre, si coglie l’occasione per fare il punto su quali siano i...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: il cliente ha sempre ragione?
Nel primo articolo di questa nuova serie sulla sostenibilità della formazione abbiamo sottolineato a cosa si debbano ispirare i criteri per scegliere la formazione: di cosa dobbiamo tenere conto...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: la bella Virginia al bagno
Apriamo un nuovo ciclo di articoli, che vogliono focalizzarsi sulla sostenibilità nella formazione. Non basta pensare alla sostenibilità, sensibilizzarci e collegare a questo la necessaria formazione; occorre che la...
[ Leggi di più ]A Matera il Congresso Nazionale dei Periti Agrari
L’agricoltura 4.0 passa dalla qualità e dalle competenze del capitale umano Le competenze certificate e la formazione dei periti agrari nell’era del digitale e del 4.0. Il 4 e...
[ Leggi di più ]Convegno di studi Creare sviluppo sostenibile come antidoto allo spopolamento giovanile
CONVEGNO DI STUDI, Val d’Ofanto, Barletta. Il 4 Ottobre presso il Castello di Barletta si svolgerà il convegno di studi del titolo “Creare sviluppo sostenibile come antidoto allo spopolamento...
[ Leggi di più ]Federformazione e la battaglia contro gli aiuti di Stato
Bruno Scuotto, presidente di Fondimpresa, a chiusura delle celebrazioni per i 15 anni del Fondo e di fronte ai Segretari di CGIL, CISL e UIL ha affermato: “In riferimento...
[ Leggi di più ]