Le competenze per il cambiamento
Il tema della competenza è sempre più centrale nel dibattito intorno al mercato del lavoro ed al mondo della formazione. Il mercato del lavoro è ormai digitale e per lavorare servono competenze digitali. Tuttavia il nostro sistema educativo, oggi, non appare adeguato a fornire la formazione necessaria ad orientarsi nel mondo del lavoro che cambia.
La domanda oggi sembra essere come sviluppare le nuove competenze coinvolgendo tanto il settore della scuola, dell’istruzione e dell’Università, quanto il mondo dell’impresa.
Di questo tema e di come le nuove competenze digitali possano creare nuove opportunità di lavoro per le future generazioni, nell’ottica di un’economia inclusiva e sostenibile, si discute martedì 20 a novembre a Milano in una tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Feltrinelli dal titolo “Le competenze per il cambiamento. Da dove partire?” Presenti Luciano Benadusi dell’Università “La Sapienza” di Roma e Stefano Molina di Fondazione Agnelli, autori di “Le competenze: una mappa per orientarsi” (Il Mulino, 2018). Un volume in cui si parla dei processi di costruzione e di trasferimento di nuove competenze utili e necessarie ad attivare la transizione verso la nuova economia digitale.
Clicca sull’immagine per consultare il programma della tavola rotonda