Gli Stati Generali della Formazione di AIF – Associazione Italiana Formatori
Novità interessanti, ed importanti nel mondo della formazione, in particolare sul fronte dei formatori. AIF, sigla “storica” che rappresenta i formatori italiani, assieme ad AIF Academy, che ha il compito di sviluppare i servizi e gli strumenti per i soci, lancia il progetto sugli Stati Generali della Formazione enfatizzando il ruolo del network come strumento di comunicazione ed apprendimento, cosa che risulta molto innovativa nel panorama associazionistico italiano, particolarmente immobilista proprio sugli aspetti delle comunità di pratiche e dei relativi strumenti.
Gli Stati Generali di AIF sono “il più grande progetto di comunità di apprendimento professionale mai presentato in Italia”. I professionisti della formazione affrontano i temi dell’apprendimento per ripensare un sistema, quello della formazione e dell’istruzione che nell’economia della conoscenza diventa sempre di più un asset fondamentale per lo sviluppo e la crescita del Paese. E lo fanno con esperti e istituzioni, progettando un ecosistema che per essere efficiente deve essere costruito assieme a tutti gli attori e gli operatori del settore.
Obiettivo del progetto un Libro Bianco sui Sistemi Formativi Nazionali, che prende forma attraverso le tappe di un viaggio nelle principali città del Paese. Il tour, partito il 3 giugno da Milano si concluderà nella stessa città il 22 novembre, dopo una serie di workshop sui temi di principale interesse nel mondo della formazione e dell’istruzione, dell’aggiornamento professionale e della certificazione delle competenze dei formatori.
Tra gli scopi del progetto la progettazione di un “sistema dinamico di certificazione delle competenze” pensato per gli operatori che rientrano nei Profili Professionali identificati da Fondimpresa nel regolamento di accreditamento per gli enti di formazione attivo dal 2018.
Sul sito dell’associazione infine una sezione per la condivisione online di quanto emerge dai workshop.
Date, informazioni e dettagli sul associazioneitalianaformatori.it
Giovanni Galvan