Il blog di Federformazione

04 Giu

Pubblicato il Manifesto per la sostenibilità di Federformazione

Milano, 4 giugno 2019

In data 31 maggio 2019 è stato pubblicato il Manifesto per la sostenibilità di Federformazione, un position paper che impegna l’Associazione a supportare e diffondere comportamenti volti a generare uno sviluppo socio/economico del Paese più equo e sostenibile.

Federformazione, in qualità di rappresentante degli enti di formazione e orientamento nazionali, esprime una convinta adesione al Manifesto dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, riconoscendone le progettualità come principi guida del proprio lavoro quotidiano.

La formazione entra, infatti, in relazione con tutti i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e, in particolare in quelli che riguardano:

  • la riduzione delle disuguaglianze all’interno del sistema Paese e fra le nazioni;
  • il contrasto ad ogni forma di povertà nel mondo;
  • la promozione dell’empowerment delle donne;
  • l’impegno per una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, per l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile;
  • la promozione di una occupazione piena e produttiva.

L’accesso alla formazione e all’istruzione deve essere un diritto individuale e uno strumento per garantire una vita dignitosa alle persone. Al tempo stesso l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione vanno pensati in relazione ai processi di redistribuzione delle risorse e delle opportunità.

Gli enti di formazione che sono spesso l’ultimo miglio delle politiche sociali e dello sviluppo, devono essere il motore di una crescita sostenibile e di qualità che genera inclusione sociale e una sostanziale riduzione delle disuguaglianze.

Partendo da questi presupposti, proprio formazione e istruzione possono inoltre divenire un motore di straordinaria importanza per la diffusione della cultura della sostenibilità, l’acquisizione della consapevolezza, del rispetto e della tutela della natura e della biodiversità.

Leggi il Manifesto per la sostenibilità di Federformazione

Articoli correlati

Lascia un commento