Il futuro del lavoro
Come sarà il lavoro del futuro (e quale sarà il futuro del lavoro)?
Per chi fa formazione il tema è centrale: il mondo del lavoro cambia rapidamente aprendo scenari inediti ed imprevedibili che vanno compresi e poi governati.
Nelle trasformazioni tecnologiche ed economiche di questi anni, sul lavoro del futuro si concentrano le paure verso un futuro che appare incerto e insicuro e le speranze di intere generazioni che cercano di capire come muoversi, quali studi intraprendere per fare valere il merito, come aggiornarsi per non rimanere tagliati fuori dal mondo del lavoro.
Il lavoro per anni fonte di identità e ascensore sociale oggi è il tema che meglio rappresenta il nuovo mondo che cambia e le sfide che questa trasformazione comporta. L’economia della conoscenza è basata sulla competenza, sull’istruzione, sulla scuola, sulla ricerca, sull’università e sulla formazione.
Vi consigliamo un buon libro da portare in vacanza sotto l’ombrellone: “ll lavoro del futuro” di Luca De Biase (Codice Edizione, 2018). Il titolo potrebbe ispirare chi fa formazione seriamente!
Per chi volesse approfondire ulteriormente l’argomento, potrebbe aiutare anche una lettura ai contenuti del blog dell’autore.