Il blog di Federformazione

09 Feb

Serve un confronto costruttivo per la crescita

Dopo aver letto l’intervento di qualche giorno fa di Francesco Rivolta, direttore generale di Confcommercio, non possiamo che esprimere condivisione e vicinanza con i contenuti espressi.

Nel recente passato, le parti sociali sono state spesso sotto attacco e strette nella morsa di una politica che è sembrata, in alcuni casi, più orientata all’interferenza che alla collaborazione, con i corpi intermedi di rappresentanza.

Al netto di tutto quanto possa essere opinabile e discutibile, non bisogna in nessun caso dimenticare che proprio dalle parti sociali sono nati diversi strumenti di supporto e tutela per i lavoratori e le imprese del mercato nazionale, fra cui ad esempio i fondi interprofessionali, che sono al centro di molte importanti discussioni proprio in queste ultime settimane.

La nostra opinione è che si debba instaurare fra le parti in gioco un clima di dialogo costruttivo, propedeutico al consolidamento e al miglioramento di un sistema che, come nel caso della formazione continua, ha portato negli anni risultati molto positivi e un trend di continuo sviluppo.

La speranza è che dal confronto emergano logiche non finalizzate a snaturare o paralizzare gli strumenti esistenti, ma che possa, invece, nascere un sistema di regole certe, condivise e coerente, che favorisca una migliore gestione, e dia ulteriore spinta alla crescita.

E’ importante ricordare che molti dei temi in discussione, primi fra tutti i fondi interprofessionali, sono determinanti per la competitività delle imprese.

Roberto Nicoletti

Articoli correlati

Lascia un commento