Decreto Rilancio e Formazione Professionale: un’altra occasione persa?
In attesa della pubblicazione, scorrendo gli oltre 250 articoli del testo provvisorio del cosiddetto “Decreto Rilancio” licenziato il 10 maggio dal Consiglio dei Ministri, dobbiamo purtroppo notare che, nonostante...
[ Leggi di più ]Professionisti e fondi interprofessionali: quali prospettive
Lo stato di lock-down dell’intero Paese dovuto all’emergenza Coronavirus ha posto un fermo a quasi tutte le attività formative finanziate dai fondi interprofessionali. Al di là dei destinatari delle...
[ Leggi di più ]ANPAL: precisazioni del 10/03/2020 in merito allo svolgimento delle attività formative
Attività formative finanziate dai Fondi interprofessionali: comunicazioni importanti sull’emergenza Coronavirus “COVID-19″ A seguito della richiesta di maggior chiarezza da parte di molti enti di formazione in merito all’applicazione del...
[ Leggi di più ]DPCM 04/03/20: quale applicazione per la formazione sui luoghi di lavoro?
Il DPCM emanato nella giornata di ieri riguardante ulteriori misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 (in allegato) è intervenuto all’art.1 lettera d)...
[ Leggi di più ]Fondi interprofessionali: le questioni aperte – le parti sociali
Prendendo spunto dall’interessante intervento del presidente di Fondimpresa Bruno Scuotto, pubblicato dal Sole 24 Ore martedì 3 dicembre, si coglie l’occasione per fare il punto su quali siano i...
[ Leggi di più ]Federformazione e la battaglia contro gli aiuti di Stato
Bruno Scuotto, presidente di Fondimpresa, a chiusura delle celebrazioni per i 15 anni del Fondo e di fronte ai Segretari di CGIL, CISL e UIL ha affermato: “In riferimento...
[ Leggi di più ]Fondimpresa compie 15 anni superando le 200.000 aziende iscritte
Fondimpresa si appresta a celebrare i 15 anni di attività superando il muro delle 200.000 aziende aderenti. Lo rende noto sul proprio sito web il fondo interprofessionale per la...
[ Leggi di più ]La formazione è un diritto soggettivo
La Formazione è un diritto soggettivo. Lo diciamo noi, da tempo, e lo si dice anche al Connext di Milano, in un convegno organizzato da Fondimpresa dal titolo affascinate...
[ Leggi di più ]Comunicato Federformazione – Fondi interprofessionali nel RDC
Fondi interprofessionali nel reddito di cittadinanza? I fondi interprofessionali non possono finanziare la formazione ai disoccupati. Per creare occupazione servono sistemi di politiche integrate e di sistema, e soprattutto...
[ Leggi di più ]Serve un confronto costruttivo per la crescita
Dopo aver letto l’intervento di qualche giorno fa di Francesco Rivolta, direttore generale di Confcommercio, non possiamo che esprimere condivisione e vicinanza con i contenuti espressi. Nel recente passato, le...
[ Leggi di più ]