Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016
è disponibile il testo integrale del nuovo Accordo Stato Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 07 luglio 2016 e si può scaricare il testo al seguente link accordo stato regioni 07 luglio 2016
L’Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016 risulta, come facilmente intuibile anche dal suo titolo, essere stato pensato per individuare e modificare la durata ed i contenuti minimi dei corsi per RSPP ed ASPP ad integrazione dell’Art. 32 del D.LGS 81/08, nei corsi di RSPP ed ASPP viene infatti mantenuta la struttura già prevista in 3 moduli:
Modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione (RSPP ed ASPP) ed è propedeutico allo svolgimento degli altri moduli
Modulo B costituisce il corso correlato alla natura dei rischi presenti negli ambienti di lavoro e nello specifico macrosettore di attività
Modulo C costituisce il corso di specializzazione per le sole funzioni del RSPP
Il nuovo Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016 lascia praticamente invariati i contenuti e le durate dei Moduli A e C modificando invece in modo abbastanza sostanzioso il Modulo B. ricordiamo infatti che prima dell’Accordo il Modulo B veniva suddiviso in 9 “categorie” diverse che in funzione dei settori di attività abilitavano alla funzione di RSPP con durate in termine di ore molte diverse tra le categorie di rischio. Il nuovo Modulo B invece riconosce una parte della formazione obbligatoria e valida per qualsiasi tipologia di settore imponendo alcuni moduli di aggiunta a determinati settori, come nella tabella che segue:
All’interno del nuovo Accordo si trovano anche ulteriori modifiche che principalmente riguardano:
- la qualità e l’individuazione dei soggetti formatori
- i titoli di studio che esonerano dalla frequenza parziale o totale dei corsi di formazione
- i corsi di formazione in generale sulla sicurezza in modalità e-learning
- la collaborazione con gli Enti Bilaterali e gli Organismi Paritetici Territoriali
- le attestazione dei corsi di formazione
Federformazione è a disposizione di tutti gli associati ed i partner per ulteriori chiarimenti e specifiche