Il blog di Federformazione

18 Gen

Tutte le Informazioni Utili sull’Assegno di Ricollocazione 2017

assegno ricollocamento federformazione

Che cos’è l’assegno di ricollocazione

L’assegno di ricollocazione, introdotto dal Jobs Act, debutta a Gennaio 2017 ed ha come fine quello di agevolare la ricerca attiva di lavoro da parte di coloro che sono disoccupati da più di quattro mesi e che sono al contempo, titolari dell’assegno di disoccupazione NASPI.

L’obiettivo principale dell’assegno di ricollocazione è quindi, quello di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso un supporto da parte delle agenzie del lavoro e dei Centri per l’impiego. Non si tratta di una prestazione economica a favore del disoccupato, ma di voucher da spendere per la ricerca attiva di un’occupazione.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda potrà essere presentata in due modalità:

  • Telematica, registrandosi al sito dell’ANPAL.
  • Rivolgendosi direttamente al Centro per l’impiego.

Coloro che attiveranno la domanda telematicamente, dovranno collegarsi al sito www.anpal.gov.it, accedere alla sezione Cittadino e qui, selezionare la voce assegno di ricollocazione per inserire la propria domanda. All’atto della domanda, in entrambi i casi, si dovrà designare l’ente di riferimento presso cui ricevere assistenza.

Requisiti per la presentazione della domanda

I requisiti per poter ottenere l’assegno di ricollocazione sono: essere disoccupato e percettore dell’assegno di disoccupazione Naspi da almeno quattro mesi. Sarà la stessa ANPAL ad inviare ai lavoratori in possesso dei suddetti requisiti una comunicazione in caso di titolarità del sussidio.

L’importo dei voucher sarà compreso tra i 250€ e 5000€ ricordando che non sarà un assegno incassato dal lavoratore ma dall’ente, che contribuirà al reinserimento lavorativo.

Fonte: informazionefiscale.it

 

 

Articoli correlati