Federformazione, grazie ad accordi con professionisti specializzati in alcuni territori italiani, è in grado di mettere a disposizione dei propri associati il servizio di istituzione dell’organo di vigilanza e controllo in applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231.
Il servizio, offerto ai propri associati, prevede la costituzione di un organo con funzioni di vigilanza e controllo in ordine al funzionamento, all’efficacia ed all’osservanza del modello di organizzazione e gestione adottato dalle società allo scopo di prevenire i reati dai quali possa derivare la responsabilità amministrativa della stessa, in applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”.
L’organizzazione dello stesso rispetterà quindi i principi di autonomia ed indipendenza previsti dalla norma e risponderà in maniera diretta alla direzione della società associata.
I membri dell’organismo sono scelti tra i professionisti accreditati a FederFormazione e la composizione dello stesso prevederà un approccio multidisciplinare con esperti della formazione ed esperti del Modello organizzativo 231.