Il blog di Federformazione

21 Set

Olivetti: a scuola di economia civile

A scuola di economia civile Olivetti

C’era una volta la Olivetti, nata a Ivrea, nel Canavese, in una fabbrica di mattoni rossi, oggi splendido esempio di archeologia industriale patrimonio Unesco.
La storia di Olivetti oggi riparte da dove è nata. Non si faranno più macchine da scrivere, ma una scuola in cui insegnare a manager e imprenditori l’economia civile di Adriano Olivetti, che oggi si traduce nei principi dell’oclocrazia e del welfare aziendale. L’iniziativa è curata da Stefano Zamagni, professore di economia politica all’Università di Bologna e presidente del’Associazione “Quinto ampliamento”, esperto di economia cooperativa, terzo settore e imprenditoria sociale.

Nell’ex-fabbrica di Ivrea oltre all’Academy uno spazio per start-up e società di software, con un ambulatorio, biblioteche e laboratori per i dipendenti delle aziende insediate, secondo i principi olivettiani della persona, e del suo benessere, al centro dell’azione economica dell’impresa.

Articoli correlati

Lascia un commento