Manager di successo: le capacità relazionali
Dopo aver analizzato l’importanza delle soft skills e come riconoscere un manager di successo, con oggi concludiamo la nostra disamina parlando delle capacità relazionali che un buon manager dovrebbe...
[ Leggi di più ]Federformazione per l’educazione ed il contrasto alla violenza di genere
Laura Mazza, segretario generale nazionale di Federformazione, ha partecipato al Convegno “Educare alla non violenza: percorsi di tutela giuridica e sociale” che si è svolto a Taormina il 12...
[ Leggi di più ]Musica Automata: la più grande orchestra di robot del mondo
Dopo il robot maestro d’orchestra che duetta con Andrea Bocelli al festival di Pisa ecco un nuovo esperimento di intelligenza artificiale che si cimenta con la musica e invade...
[ Leggi di più ]Ritornano i voucher? Numeri ed effetti di questo strumento
Il molto discusso decreto dignità, varato dal Governo Conte e fortemente voluto dal Ministro Di Maio, potrebbe segnare il ritorno dei voucher, richiesti a gran voce dalle associazioni datoriali...
[ Leggi di più ]Manager di successo: come riconoscerlo
Riprendiamo la nostra disamina sulle qualità che un manager di successo dovrebbe avere. Dopo aver visto nell’articolo precedente l’importanza, spesso sottostimata, delle soft skills, vogliamo continuare il nostro approfondimento...
[ Leggi di più ]Manager di successo: l’importanza delle soft skills
Abbiamo davanti a noi numerosi CV. Una parte cospicua di ciascuno è dedicata alle esperienze di studio, basilari per alcuni e molto ricche per altri, ritenute a volte così...
[ Leggi di più ]I-WIRE: chi sono e cosa fanno i freelance italiani
In Italia sia stima che ci siano più di due milioni di freelance. Non esistono numeri precisi né si sa con precisione chi siano e cosa facciano i lavoratori...
[ Leggi di più ]I numeri del lavoro in somministrazione in Italia
A proposito di precarietà, formazione e disuguaglianza: impossibile non augurare buon lavoro all’esecutivo giallo-verde, che dichiara guerra alla precarietà ed al lavoro povero, ed al suo ministro che dopo...
[ Leggi di più ]Snapplication: trovare lavoro ai tempi dei social
Oggi il lavoro si trova sui social. Nell’articolo precedente abbiamo visto come gli italiani utilizzino sempre più Facebook come strumento per cercare lavoro, un social non propriamente nato e concepito...
[ Leggi di più ]In Italia una persona su tre cerca lavoro su Facebook
Il lavoro al giorno d’oggi si trova sui social, e non più sul solo “superprofessionale” LinkedIn. Secondo una ricerca dell’Osservatorio dell’agenzia del Lavoro e-Work, in Italia il 35% di...
[ Leggi di più ]