I giovani italiani e le disuguaglianze – Indagine Demopolis per Oxfam
Che “l’ascensore sociale” in Italia sia rotto da anni è cosa nota, così come è noto che il nostro non sia un Paese per giovani. Il tema, però, è...
[ Leggi di più ]L’importanza del capitale umano
Capitale umano ed intelligenza artificiale Sottovalutare una tecnologia è un errore quanto sopravvalutarla: da ciò che ha dato all’uomo la possibilità di accendere il fuoco alle più complesse e...
[ Leggi di più ]La formazione per i freelance è online
A proposito di formazione, quella online non è solo più conveniente e più facile da gestire, ma è anche la più smart, e viene preferita sempre più spesso alla...
[ Leggi di più ]Al via l’anno scolastico 2018-2019
È partito ufficialmente l’anno scolastico 2018-2019. Da ieri, e per tutta la settimana, torneranno fra i banchi la maggior parte degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado....
[ Leggi di più ]Il sito di Federformazione si rinnova
Ecco il nuovo spazio web di Federformazione, un nuovo sito più smart nei contenuti e nella veste grafica, frutto del lavoro fatto nei nostri uffici (GRAZIE! 🙂 ) in...
[ Leggi di più ]Il futuro del lavoro
Come sarà il lavoro del futuro (e quale sarà il futuro del lavoro)? Per chi fa formazione il tema è centrale: il mondo del lavoro cambia rapidamente aprendo scenari...
[ Leggi di più ]L’importanza della vision e della cultura nei sistemi aziendali
I cambiamenti intervenuti nelle tecniche, nei metodi di produzione, nei luoghi di lavoro e nel sempre più vasto mondo dei servizi, complice anche la grande innovazione dovuta alle tecnologie...
[ Leggi di più ]Lavoro intermittente e lavoro accessorio: numeri ed effetti
Ricorso al lavoro accessorio e domanda di lavoro discontinuo È stato pubblicato in questo mese uno studio di INAPP sul lavoro intermittente e sul lavoro accessorio. Un tempismo straordinario, che...
[ Leggi di più ]In arrivo un incubatore in grado di competere con Station F
Anche in Italia potrebbe nascere un grande incubatore in grado di competere con quello di Parigi. E potrebbe nascere nell’ex capitale dell’industria italiana, la più francese tra tutte le...
[ Leggi di più ]Quando un lavoro si può definire dignitoso?
Secondo l’OCSE il lavoro si può definire dignitoso quando risponde a tre parametri che sono la qualità dei guadagni, in termini di compenso medio, la sicurezza del mercato del...
[ Leggi di più ]