Fondimpresa compie 15 anni superando le 200.000 aziende iscritte
Fondimpresa si appresta a celebrare i 15 anni di attività superando il muro delle 200.000 aziende aderenti.
Lo rende noto sul proprio sito web il fondo interprofessionale per la formazione annunciando che, in occasione del quindicesimo anno di attività, il 18 e 19 settembre si terrà presso la sede romana di Confindustria uno speciale evento durante il quale verrà presentato un report sullo stato del sistema Paese e sulle prospettive della formazione continua, con un focus sulle best practices delle aziende aderenti.
Nello specifico “il futuro del sapere, aziende e lavoratori nella trasformazione” sarà il tema dell’appuntamento di mercoledì 18, mentre giovedì 19 si parlerà dell’Italia nei prossimi 20 anni.
In questi 15 anni Fondimpresa, il principale fondo interprofessionale del nostro Paese, creato da Confindustria, CGIL, CISL e UIL, ha stanziato quasi 2,5 miliardi di euro per la formazione delle imprese associate.
Auguri a Fondimpresa che festeggia dati lusinghieri per numero di aziende iscritte e attività finanziate. Ci auguriamo un giorno che la notizia che leggeremo racconterà dei fondi interprofessionali che si impegnano a valutare l’impatto sociale prodotto e a favorire il consolidarsi di un sistema che tenga assieme scuola, università, formazione e lavoro, misurandosi con nuovi modelli di sviluppo economico e ambientale sostenibile. Questo potrebbe essere un obiettivo cui tendere e che sarà solo una questione di tempo.
Il capitale umano è la base dello sviluppo e della competitività e la formazione un asset decisivo. La partita è prima di tutto culturale e passa anche dalla consapevolezza di tutti gli attori che operano nel sistema. Sicuramente vanno ripensati alcuni processi, ma se si accetta la sfida dell’innovazione non possiamo che essere ottimisti.
Così Diego Castagno, presidente di Federformazione, a celebrazione del prestigioso traguardo.