Le competenze per la ripresa: cosa ci occorre per ripartire
Apriamo un nuovo ciclo di articoli, incentrati sulle competenze. Prima di esplorare questa importante e vasta area, abbiamo preferito legarci alla situazione attuale di difficoltà relativa al Covid19. Ormai...
[ Leggi di più ]Formati presenta il suo Manifesto per una formazione sostenibile
Il nostro percorso di approfondimento sul ruolo di una formazione sostenibile si conclude (per ora!) con questo articolo. Durante questa serie abbiamo visto, nell’ordine: I criteri per scegliere la...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: la voce che forma
Il nostro percorso di approfondimento sul ruolo di una formazione che sia sostenibile prosegue: siamo partiti dai criteri per scegliere la formazione; abbiamo proseguito con il rapporto tra formazione...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: focus scuola
Negli ultimi mesi abbiamo intrapreso una serie di approfondimenti sul ruolo della formazione e sull’importanza della sua sostenibilità. il primo articolo sottolinea a cosa si debbano ispirare i criteri...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: l’attenzione
Nel primo articolo di questa nuova serie sulla sostenibilità della formazione abbiamo sottolineato a cosa si debbano ispirare i criteri per scegliere la formazione; nel secondo articolo abbiamo proposto...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: il cliente ha sempre ragione?
Nel primo articolo di questa nuova serie sulla sostenibilità della formazione abbiamo sottolineato a cosa si debbano ispirare i criteri per scegliere la formazione: di cosa dobbiamo tenere conto...
[ Leggi di più ]Formazione sostenibile: la bella Virginia al bagno
Apriamo un nuovo ciclo di articoli, che vogliono focalizzarsi sulla sostenibilità nella formazione. Non basta pensare alla sostenibilità, sensibilizzarci e collegare a questo la necessaria formazione; occorre che la...
[ Leggi di più ]Motivazione? Si, grazie!
Basta scorrere velocemente siti e proposte relative all’area della formazione e del coaching (che è solo un metodo formativo, non un’altra area a sé, alternativa alla formazione) per notare...
[ Leggi di più ]Comunicazione: un viaggio nella chiarezza
Viviamo in un mondo di collegamenti: gli Stati, l’economia, la scienza, la tecnologia, le culture, le informazioni, i big data, le persone… Ecco perché la comunicazione è diventata così...
[ Leggi di più ]Ripensare la formazione: la crescita personale
Equilibrio e crescita personale Equilibrio è il termine che più adeguatamente può descrivere lo scopo della crescita personale. Tanto per cominciare, equilibrio tra l’area personale e quella professionale: sono...
[ Leggi di più ]