Categoria: Articoli

24 Mag

Smart working: più vantaggi o svantaggi?

Si conclude oggi la settimana dello smart working nel comune di Milano, un’iniziativa nata nel 2017 come evoluzione della giornata del lavoro agile introdotta tre anni prima. Da lunedì...

[ Leggi di più ]
21 Mag

Al via Mettiamo mano al nostro futuro, il Festival dello Sviluppo Sostenibile

“Mettiamo mano al nostro futuro” è il titolo della terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Il festival, che si svolge da oggi fino al 6 giugno, è la...

[ Leggi di più ]
20 Mag

Formazione continua: il comandante ha abbandonato la nave?

Torniamo su un tema più volte affrontato sulle nostre pagine e quanto mai di attualità: il controllo delle attività formative svolte con l’utilizzo dei fondi pubblici. È sufficiente digitare...

[ Leggi di più ]
16 Mag

Come ottenere la libertà finanziaria con i quadranti del Cashflow

Ti sei mai chiesto da cosa dipendono ricchezza e serenità economica? Queste due variabili sono influenzate da una specifica educazione alla gestione dei flussi di denaro. Spesso, infatti, i...

[ Leggi di più ]
08 Mag

Ripensare la formazione: il ruolo chiave di scuola e genitori

All’interno della Scuola italiana, fra le molteplici attività e i numerosi adempimenti, è inserita anche la Formazione per tutto il personale e soprattutto per gli insegnanti. Le occasioni di...

[ Leggi di più ]
03 Mag

Cambio rotta, il nuovo programma radiofonico di Federformazione

Parte oggi da Milano “Cambio rotta. 5 Sfide per il XXI secolo”, il programma radiofonico dedicato alla formazione per lo sviluppo sostenibile curato da Federformazione. Ogni venerdì del mese...

[ Leggi di più ]
26 Apr

L’importanza della sostenibilità: il caso di FMTS Group

A seguito dell’istituzione da parte della nostra Associazione di un tavolo di lavoro dedicato alla promozione della sostenibilità, abbiamo voluto dare spazio ad un’interessante progetto sul tema avviato da...

[ Leggi di più ]
23 Apr

Il nostro contributo per uno sviluppo sostenibile

“Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. [Mahatma Gandhi] La formazione è sempre più centrale e trasversale nei processi innovativi per lo sviluppo, sia delle aziende sia delle...

[ Leggi di più ]
10 Apr

Contributi per una formazione che forma – Parte 5

Nei 4 precedenti contributi, abbiamo definito la Formazione una necessità, più che un diritto, un dovere o un investimento; la Formazione deve rispondere a ciò di cui le persone...

[ Leggi di più ]
05 Apr

Abbracciando le Piccole Italie

Proviamo a parlare di turismo 4.0, e di come siano centrali le competenze in un mondo che da sempre potrebbe costituire una leva strategica per lo sviluppo del sistema...

[ Leggi di più ]