Ripensare la formazione: la crescita personale
Equilibrio e crescita personale Equilibrio è il termine che più adeguatamente può descrivere lo scopo della crescita personale. Tanto per cominciare, equilibrio tra l’area personale e quella professionale: sono...
[ Leggi di più ]Siglato protocollo d’intesa tra Sustainable Development School e Federformazione
Istruzione e formazione sono oggi gli strumenti più potenti di cambiamento per affrontare le nuove sfide dei grandi cambiamenti sociali, economici e climatici del Pianeta. Avvicinare il mondo della...
[ Leggi di più ]Ripensare la formazione: organizzazione e azienda
L’aver reso obbligatoria la formazione in numerosi settori professionali può essere considerato un modo per dichiararne l’importanza, anche se, troppo spesso, questo l’ha trasformata in un adempimento da assolvere,...
[ Leggi di più ]CinemAmbiente Torino: il cambiamento sta arrivando
Incomincia domani, 31 maggio 2019, a Torino il Festival CinemAmbiente, rassegna dedicata al cinema a tema ambientale giunta alla sua 22esima edizione. Verranno presentati documentari e cortometraggi realizzati in...
[ Leggi di più ]Accordo di collaborazione tra IQC srl e Federformazione
Accordo di collaborazione tra IQC srl e Federformazione per l’utilizzo della piattaforma C-box da parte degli associati Federformazione. Federformazione ha definito con IQC srl i termini dell’accordo per l’utilizzo...
[ Leggi di più ]Smart working: più vantaggi o svantaggi?
Si conclude oggi la settimana dello smart working nel comune di Milano, un’iniziativa nata nel 2017 come evoluzione della giornata del lavoro agile introdotta tre anni prima. Da lunedì...
[ Leggi di più ]Al via Mettiamo mano al nostro futuro, il Festival dello Sviluppo Sostenibile
“Mettiamo mano al nostro futuro” è il titolo della terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Il festival, che si svolge da oggi fino al 6 giugno, è la...
[ Leggi di più ]Formazione continua: il comandante ha abbandonato la nave?
Torniamo su un tema più volte affrontato sulle nostre pagine e quanto mai di attualità: il controllo delle attività formative svolte con l’utilizzo dei fondi pubblici. È sufficiente digitare...
[ Leggi di più ]Come ottenere la libertà finanziaria con i quadranti del Cashflow
Ti sei mai chiesto da cosa dipendono ricchezza e serenità economica? Queste due variabili sono influenzate da una specifica educazione alla gestione dei flussi di denaro. Spesso, infatti, i...
[ Leggi di più ]Ripensare la formazione: il ruolo chiave di scuola e genitori
All’interno della Scuola italiana, fra le molteplici attività e i numerosi adempimenti, è inserita anche la Formazione per tutto il personale e soprattutto per gli insegnanti. Le occasioni di...
[ Leggi di più ]